Capriano del Colle - Malavicina
SERIE A
CHI SALE
GUIDIZZOLO
Questa settimana i ragazzi del dt Tiberio Biagi vanno inseriti obbligatoriamente in quanto sono stati i protagonisti della seconda giornata, fermando il Castellaro, vittorioso solo al tie break. Un punto preziosissimo che fa sicuramente morale. Al di la dei demeriti del Castellaro, il Guidizzolo è stato bravo perchè ha sempre lottato, dando il massimo delle sue potenzialità. D'altra parte per contrastare la forza degli atleti di Luca Baldini non si può sbagliare nulla. Quella che doveva essere una gara dal pronostico scontato per il Castellaro è stata una sofferenza. Nessun dramma può capitare, la stagione è ancora lunga e nulla è compromesso. In casa Castellaro si volta pagina e si guarda alle prossime gare.
TUENNO: Dopo il ko nella gara d'esordio contro il Cavaion, Marco Ferrera e compagni avevano un impegno molto insidioso e partivano decisamente sfavoriti. L'Arcene sulla carta ha delle potenzialità superiori, ma in campo durante la gara poche volte è stata in grado di mettere in evidenza la sua supremazia e cosi i trentini conquistano un punto insperato alla viglia. Sul campo di Arcene sarà dura per tutti. Da queste prime riflessioni post gare si deduce che nessuna gara è da sottovalutare, soprattutto a inizio campionato, quando le squadre ancora devono arrivare al top della forma. Tutto questo emerge anche dal risultato finale del derby mantovano Guidizzolo – Castellaro.
CHI SCENDE
CASTELLARO:
Il Guidizzolo ha giocato a mille, ma domenica i campioni d'Italia hanno sbagliato tanto, fatto inusuale per giocatori di quel calibro e spessore. Sommacampagna e Solferino volano a più in classifica, ma tutto ancora può succedere. Siamo solo a inizio campionato. In casa Castellaro, pochi drammi, una battuta d'arresto può capitare anche alla principale favorita per la vittoria del tricolore, l'importante è rialzarsi. Se le sconfitte servono a migliorare, questa squadra è destinata a vincere tutto.
SERIE B
CHI SALE
SEGNO:
Due gare due vittorie ottenute in trasferta. Per fare previsioni è ancora presto, ma per quello che si è potuto constatare nelle prime due gare la squadra di Alessandro Tretter ha tutte le carte in regola per fare un buon campionato ed essere una piacevole sorpresa. I giovani hanno grandi qualità e con l'esperienza dei più quotati Andrea Forno, Stefano Mosna e Franco Zeni sapranno farsi valere. Primo posto in coabitazione con il Castigllione, sabato vittorioso a Valle San Felice.
CAPRIANO DEL COLLE:
Ferma il Malavicina, squadra reduce da un ottimo finale di stagione nel 2021 e ottiene una vittoria al tie break contro una squadra forte che ieri ha giocato meno bene del solito ma era comunque reduce da una vittoria nella gara d'esordio. Conquista due punti, ma non solo per demeriti dei mantovani. I bresciani hanno giocato bene con maggior grinta e convinzione nei momenti cruciali della gara sbagliando meno e questo nel tamburello è fondamentale. Complimenti alla squadra e alla società l'unica a rappresentare il tamburello bresciano a livello nazionale.
CHI SCENDE
MALAVICINA
Stesso discorso fatto per il Castellaro. Incappa in una giornata non felice e non riesce a conquistare i tre punti. Nessun dramma se si pensa a come era partita la compagine mantovana nella scorsa stagione. Il direttore tecnico Bruno Ceron a fine gara con grande sportività ha evidenziato i meriti degli avversari, ribadendo che le sconfitte servono per crescere e migliorare. Ha tutte le carte in regola per fare un buon campionato.