Presentazione Coppa Italia serie B e play out

Giornata molto importante per le squadre di serie B impegnate nella Coppa Italia. Nella giornata di domenica andrà  in scena l’ultimo turno.  Usciranno infatti  le semifinaliste dell’edizione 2014.

Nel primo girone guida la classifica la veronese Fumane. Alberto Tommasi e compagni, reduci dalla promozione in Serie A e dal doppio successo di domenica scorsa a Tovel, partono come grandi favoriti. I veronesi dovranno sfruttare il terreno amico per resistere all’attacco della trentina Besenello, squadra che nella prima giornata sul terreno amico si era imposta in entrambe le gare, guadagnando la vetta della classifica del primo girone. Niente da fare per il Tuenno. Nicola Valentini e compagni  sono fuori dopo il doppio ko ottenuto la settimana scorsa sul campo di casa, quando hanno ottenuto solo un punto perdendo al tie break contro il Besenello. Per il Tuenno si chiude pertanto la stagione agonistica 2014. La compagine della Val di Non ritenterà l’anno prossimo.

Gli incontri del secondo girone si disputeranno a Cinaglio (anticipo sabato), campo che ospiterà le finali. I padroni di casa tenteranno dunque di andare avanti, galvanizzati anche dagli ottimi risultati ottenuti in agosto in terra trentina. Giocare la finale in casa per il team di Gianni Maccario, sarebbe uno stimolo in più per ottenere la vittoria finale, risultato che vorrebbe dire ulteriore crescita per la compagine astigiana, fino ad oggi, semplicemente perfetta. Federico Pavia e compagni se la vedranno  con la bergamasca Ciserano e con la bresciana Capriano del Colle. Gli astigiani hanno dalla loro un vantaggio di due punti in classifica sul Ciserano, quindi l’accesso alle semifinali dipende solo da loro. Fuori dai giochi l’altra compagine del girone ovvero la bresciana Cariano del Colle.

Il terzo girone scenderà in campo a Mezzolombardo con i padroni di casa che dovranno guardarsi dall’assalto del Ceresara e vendicare il netto ko di domenica scorsa contro Osvaldo Mogliotti e compagni. Dopo aver fallito il ritorno nella massima serie, la squadra trentina punta tutto sulla Coppa Italia per salvare la stagione.  

Nel quarto ed ultimo girone a Nave San Rocco, i ragazzi di Fiorello Adami cercheranno l’operazione sorpasso in classifica ai danni della veronese Bardolino.  Squadra orami eliminata l’altra veronese, il Cavaion.

Le semifinali con incontri di andata e ritorno si svolgeranno   domenica 21 e domenica 28 settembre.   La finalissima è in programma sabato 4 ottobre sul campo di Cinaglio.

 

Primo girone - A Fumane

Fumane-Besenello, Tuenno-Besenello, Fumane-Tuenno

Classifica: Fumane p.9, Besenello p.8,  Tuenno p.1.

Arbitro: Viviani

 

Secondo girone - A Cinaglio (anticipo sabato)

Cinaglio-Capriano del Colle, Ciserano-Capriano del Colle, Cinaglio-Ciserano

Classifica: Cinaglio p.9, Ciserano p.7, Capriano del Colle p.2.

Arbitro: Michelutto

 

Terzo girone – A Mezzolombardo

Mezzolombardo-Goitese, Goitese-Ceresara, Mezzolombardo-Ceresara

Classifica: Mezzolombardo p.9, Ceresara p.8, Goitese p.1.

Arbitro: Angeli

 

Quarto girone – A Nave San Rocco

Nave San Rocco-Bardolino, Cavaion-Bardolino, Nave San Rocco-Cavaion

Classifica: Bardolino p.8, Nave San Rocco p.7, Cavaion p.3.

Arbitro:  Formolo.

 Per quanto riguarda la serie B in campo anche i play out con le seguenti sfide:

  •        Pozzolese – Costermano              Arbitro: Bonini G
  •        Noarna – Segno                            Arbitro: Gazzini
  •        Malavicina – Faedo                      Arbitro: Bianchi

La giornata sarà caratterizzata dal testa coda fra Costermano e Pozzolese. Andrea Renzi e compagni hanno centrato la salvezza. Discorso opposto per il tea mantovano al quale serve un mezzo miracolo per restare nella serie cadetta. I ragazzi di Bicelli devono vincere sia domenica sia nell’ultima gara dei play out che li vedrà impegnati nel derby con il Malavicina. Il  Noarna reduce dal netto successo esterno di sette giorni fa affronterà in casa il Segno. I lagarini nel turno precedente hanno espugnato il campo di Faedo, il Segno ha avuto la meglio contro la Pozzolese, al termine di un incontro ben giocato da Efrem Chini e compagni.  Impegno esterno anche per il Faedo che chiuderà in trasferta la settimana prossima contro il Segno, un derby dove ci si gioca un’intera annata.

Classifica: Costermano p.9, Malavicina e Noarna p.6 Segno e Faedo p.3, Pozzolese p.0. –

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.