La domenica della 3.a giornata

SERIE A: IL GRAZZANO ESCE INDENNE DALLA SFIDA EPICA DI MONTECHIARO. A TONCO SCAMPATO PERICOLO CONTRO IL TORRIONE DI FABRIZIO ARTUFFO ARRIVATO A 17 GIOCHI. VINCONE BENE CASTELL'ALFERO E VIGNALE.

MONTECHIARO - GRAZZANO 15-19

Partita d'altri tempi al Beppe Tirone di Montechiaro. Il Grazzano (Fracchia, Appiano, Biletta, Andrin e Monzeglio) parte sulla battuta portandosi sull' 1-2. I successivi cambi vedono sempre condurre i ragazzi di Penna (2-4, 4-5, 4-8). Non molla il Montechiaro, guidato dai fondocampisti Tirico e Panzini che conquistando 3 giochi sul rimando, va sul 7-8 , per poi conquistare un gioco sul battere (8-10). Alcune giocate molto intelligenti del mezzovolo Piero Redoglia ed un leggero calo di Sandro Appiano favoriscono poi il sorpasso dei biancoblu che si portano sull'11-10 .  Complici alcuni quindici dei 2 terzini Cestari e Lapia i montechiaresi, sul battere, si portano 13.11  lasciando credere al pubblico di potercela fare. A quel'punto Biletta ed Appiano vengono invetiti di ruolo e Vittorio Fracchia, con una grinta ed una voglia di vincere che ricordavano il Natta dei tempi d'oro nelle storiche sfide sulla piazza montechiarese prende per mano il suo Grazzano, andando efficaciemente a battere palline tese e veloci, conquistando cosi 3 giochi sul battere (13-14). I montechiaresi  che oggi hanno avuto dalla loro un Tirico in gran'giornata conquistano ancora 1 gioco per trampolino dopo aver sostituito Daniele Cestari con Fausto Vercelli (14-16, 15-18). Alle ore 18.42 sul 19-15 l'arbitro Michelutto di Settime fischiava la fine del match. Un grande applauso ai numerosi tifosi del Montechiaro, con il sacerdote don Paolo compreso, che non hanno mai smesso di incitare i propri compaesani.

CASTELL'ALFERO - ROCCA D'ARAZZO 19-5

Alla Bombonera di Castell'alfero i padroni di casa vincono la terza gara consecutiva superando il Rocca d'Arazzo 19-5. Soltanto 17 i giochi subiti da Tirone e compagni nelle prime tre gare. Archiviate le tre battistrada i ragazzi di Franco Capusso da domenica prossima possono cominciare la scalata verso i play-off.

MONCALVO - VIGNALE RISTORANTE DOC 8-19

il commento sportivo letterario del prof. Sergio Miglietta

Tra tutti i luoghi dove si gioca tamburello a muro uno più degli altri è affascinante: Moncalvo. Sotto le mura del castello del XIV secolo par di vedere non Ulla e Carretto o Stracuzzi e Monferrino ma bensì Orlando e Astolfo o Sacripante e Rodomonte. Impegnati in una lotta cavalleresca rivestita di magia e sogni. "Le donne, i cavalieri, l'arme, gli amori, le cortesie, l' audaci imprese, io canto ..... Per raccontare tali imprese ci vorrebbe L'Ariosto o il Baiardo, ma essendo defunti da tempo, chi avesse la sfortuna di leggere queste righe dovrà accontentarsi delle mie parole. Le più brevi possibile per non annoiare di più di quanto già fatto. Il risultato: 19 a 8 per il Vignale che ha giocato contro il muro mentre il Moncalvo al massimo cercava le torri e questo ha fatto tanta differenza Il Moncalvo è comunque una bella squadra, che si farà perché il talento c'è. Il Vignale invece, l'è belle già fatto ed è destinato a crescere, sono giovani e spregiudicati e con in più la classe di Gerbi e l'entusiasmo di Capitan Teto, diverranno ogni partita più forti. Il Migliore in campo? Veramente difficile a dirsi, io scelgo "muro di gomma " Ulla che non ha sbagliato nulla e preso tutto, ma tutti gli altri gli sono stati pari.

TONCO - IL TORRIONE 19-17

La partita descritta dagli sconfitti. Dopo 3 ore e 15 di partita finisce 19 a 17 per il Tonco. La fotografia è emblematica. Giocatori sfiniti dalla battaglia ma con tanti spunti tecnici e mentali sui quali riflettere, in una partita dai due volti.

Mai in partita nella prima metà, perdendo un filotto di 40 pari e scivolando sul 10a1. Seconda metà di partita arrembante con Marco Diliberto finalmente entrato in partita e un Fabrizio Artuffo più preciso e ficcante. I terzini avversari, che erano stati imboccati con palle invitanti fino ad allora, iniziavano a cedere sotto i colpi potenti di Emanuele La Rosa. Ad un certo punto dell'incontro poteva succedere di tutto, vincere, perdere o pareggiare. Ormai le carte in tavola erano state scoperte e la paura della figuraccia era svanita. 15 su 15 il Torrione si avvicinava sempre di più arrivando fino ad una sola lunghezza di svantaggio sul 18 a 17. Ultimo gioco purtroppo affrontato con tensione e paura di sbagliare e al fischio finale il punteggio sorrideva ai tonchesi 19 a 17 ma sicuramente non troppo contenti della prestazione. Domenica si torna in casa contro un forte Montechiaro, sperando in una bella partita e nella prima vittoria dei colori fucsia nero.

Per il Torrione dunque una sconfitta che sa di vittoria e per il Tonco una vittoria che suona da campanello d'allarme. Prima fase di gara tutta di marca tonchese 10-1, 12-3 poi una sorta di rilassamento ed appagamento consente ai portacomaresi guidati dal tonchese Guido Sampietro di rientrare in partita. Cerchiolino le prova tutte per dare la scossa arretrando Isolino Inquartana, mettendo dietro Marco Diliberto al posto di La Rosa e la squadra cambia passo (con un parziale di 13 giochi a 3). La partita si decide sul 40 pari (in maggioranza vinti dai padroni di casa) del 17-15 con Maurizio Marletto abile a piazzarla  nell'imprendibile angolino radente il muro. Assente per un problema di salute Paolo Artuffo al largo ha giocato e bene il giovane Alberto Gallia facendo una capatina pure in mezzo.

SERIE C: MONCALVO - MONALE 16-6

Dopo la disfatta di Calliano arriva il convincente esordio casalingo del Moncalvo a scapito di un coriaceo Monale. I locali trascinati da un Mimmo Garbagnati in grande spolvero e con buona amalgama con i giocatori storici come Tapparo, Favrarin e Merlino. Gli ospiti grande novità del torneo han venduto cara la pelle nella prima parte poi l'infortunio di Fausto Molino rimpiazzato da un acciaccato Pino Olivieri terzino a muro ha favorito la fuga finale degli aleramici.

Nel Monale in campo con due ex Olivieri e Luca Remondino per l'inedita avventura a muro si basa su praticanti storici a partire da Molino senior, Gianni Remondino, Gerry Massa e Marco Gino. Assente Roberto Lanzoni

STATISTICHE (a cura di Roberto Carretto)

Serie A muro 3.a giornata

Serie B muro 3.a giornata

Serie C muro 2.a giornata

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.