Serie A 2025: presentazione andata semifinali

Alessandro Bossetto del Grazzano (foto di Pier Giuseppe Bollo) e Fabio Caracciolo col suo Azzano (foto di Cesare Messina)

Il torneo a muro arriva alla resa dei conti con le attese semifinali. Il Grazzano vincendo anche quest’anno la regular season ha potuto scegliere la sfidante optando per il Rilate terzo classificato, decisione non unanime con qualche distinguo in società. Per l’appassionato Fabrizio Ferrante una scelta strategica perfetta per evitare così lo spauracchio Rocca nella finale secca visto il feeling di Matteo Bertone col campo di Calliano a cui aggiungere Elia Volpe  e Alberto Botteon se la scelta cadesse su Montemagno. Il campo decisivo sarà il Beppe Tirone di Montechiaro in cui il Grazzano particolarmente a suo agio conta di chiudere il discorso qualificazione in due gare mentre Davide Tirone confida di portare il suo Portacomaro per tarpare le ali al Rocca nella bella visto che il fattore campo sarà dirimente nelle prime due gare. Il Grazzano nell’arco delle tre partite sarebbe stato il favorito con chiunque mentre la gara secca lascia qualche speranza in più per via dell’unicità che non permette prove d’appello in caso di giornata storta.
Si comincia sabato all’ombra del Ricetto di Portacomaro dove i verdi vogliono ripetere la prova di metà giugno dove vinsero 16-5 contro il malcapitato Rocca che patì il gioco profondo del fondocampo con Davide Soffientino super, Davide Tirone una roccia e Samuel Valle efficace in mezzo provando anche l’inversione di ruolo. Il Rocca intanto si gode l’approdo nei quattro che mancava da tanti anni festeggiando con una cena propiziatoria e cerca ancora una vittoria da dedicare al vecchio presidente Fabrizio Crescio mancato prematuramente.
Morale a mille a Grazzano dopo la vittoria netta col Portacomaro i cui vertici Alessandro Redoglia e Piero Monti l’hanno assaporata e condivisa con i fuoriclasse della carta stampata subalpina Federico Calcagno, Enrico Capello e Franco Bocca intrattenuti dall’ex calciatore ed ora commentatore televisivo Domenico Marocchino. Visto l’effetto benefico invito rinnovato per la finale del 10 agosto.
Il Rilate si presenta da vittima predestinata ma vuol far dimenticare la prova in campionato quando, complice una delle peggiori prestazioni stagionali non andò oltre i 6 giochi pagando la pessima partenza 7-2. L’unica nota positiva è essere arrivati molte volte alla palla secca ma la scarsa resa di alcuni cambi hanno minato la fiducia. Per i montechiaresi domenica è una giornata particolare ed impegnativa in quanto la squadra di serie C open si gioca il titolo regionale col Chiusano e chi vince sale direttamente in serie B. Le due società accomunate da medesimi valori e credo giovanile nel 2020 si unirono per affrontare insieme la cadetteria ma di quell’idea resta solo una foto in quanto il sopraggiungere della pandemia cambiò irrimediabilmente i piani. In caso di successo del Rilate visti i gravosi impegni economici e di risorse umane direbbe arrivederci al muro intanto da Dna giocherà tutte le sue carte fino alla fine avendo prodotto un bel gruppo di giovani e rilanciato i più esperti. Sabato sera a Chiusano il Cinaglio si congeda dalla serie A pagando le asperità del salto in una categoria impervia ma stimolante per il perfezionamento dei giovani cercando soddisfazioni dalla serie D dove nel pomeriggio a Settime si gioca il titolo col Cerro Tanaro che eliminò dopo una bella battaglia il Monale di un grande Fausto Molino.

 
Serie A andata semifinali sabato 19 luglio ore 16:30 Portacomaro-Rocca; domenica 20 Grazzano-Rilate.
Serie B Grazzano-Basaluzzo annullata
Classifica regular season: Casa Paletti 27; Camerano 23; Calliano Fassa 16; Basaluzzo 15; Grazzano 13; Portacomaro 10; Montechiaro 4; Castell’Alfero 2.
Serie A open a Chiusano sabato 19 ore 21:30 a Chiusano: Cinaglio-Dossena
Serie B femminile domenica 20 ore 16:30 Piea-Monte, Alegra Settime-Segno
Serie C open finale regionale a Cinaglio domenica 20 ore 15 Chiusano-Rilate
Serie D open finale regionale: a Settime sabato 19 ore 16 Cinaglio-Cerro

 

 
 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.