PROGRAMMA GOLOSARIA MONFERRATO 2025 A MONTECHIARO D'ASTI: ARTE, CULTURA, GUSTO, MUSICA E TAMBASS
Continua l'appuntamento con gli 825 anni di fondazione del comune di Montechiaro d'Asti nell'anno del giubileo con Golosaria Monferrato del 16, 17 e 18 maggio, con Arte, Cultura, Gusto, Musica e Tambass.
S'inizierà il 16 maggio con l'anteprima: aspettando golosaria con un concerto nella chiesa parrocchiale di s. Caterina alle ore 21 del coro polifonico diretto da Manuela Vandero e dal giovane chitarrista Matteo Decarolis. al termine nel cortile dell'ex sede del comitato palio di via Vittorio Emanuele 8 si terrà l'elogio del codex montechiarensis (seconda parte) a cura della studentessa universitaria Carlotta Rocatti, apertura mostra d'arte contemporanea dei fedelissimi del cenacolo d'arte, mostra antologica di Domenico Binello - gente del mio paese al palio del 1976, mostra di alcuni costumi paliofili degli anni 30, per tramandare ai posteri 7 anni di gloria , 1929-1935, la superba rinascita della corsa, quando Montechiaro nel 1934 partecipava con due parrocchie s. Caterina e s. Bartolomeo ed in ultimo un ricordo del rettore storico e vincente Gianmarco Rebaudengo.
sabato 17 maggio continuazione delle mostre dei documenti storici nella ex scuola elementare e mostra d'arte nel cenacolo d'arte
domenica 18 maggio
al mattino sfilata storica dei tre colli fondatori del comune di Montechiaro: Piesenzana, Maresco e Mairano, a mezzogiorno concerto delle campane, lettura dell'atto di fondazione del Comune
ore 13 ristoro presso la pro loco e ristoranti locali
nel pomeriggio partita di tamburello a muro tra Montechiaro e Rocca
durante la giornata apertura delle chiese del concentrico, cantinotti pro loco e mostre d'arte