Coppa Italia nel fine settimana a Santa Giusta (Oristano)

Coppa Italia indoor in campo nel fine settimana a Santa Giusta (Oristano). Favori del pronostico per Castellaro nel maschile e Sabbionara nel femminile

L’attività indoor entra nel vivo. Nel fine settimana si disputerà la Coppa Italia. La manifestazione come di consueto si disputa sia nel maschile sia nel femminile. Si giocherà a Santa Giusta (Oristano). In campo maschile, troviamo la mantovana Castellaro, compagine detentrice del titolo nonché campione d’Italia e d’Europa, la trentina Noarna, squadra di grande tradizione che anche l’anno scorso riuscì a ben figurare, lanciando giovani molto interessanti e promettenti come Samuele Fiorini e Alessandro Merighi.  Completano l’astigiana Monalese, ottima stagione l’anno scorso per la neonata squadra astigiana. Il team piemontese in panchina sarà diretto da Alessandra De Vincenzi, direttrice tecnica di grande livello che lo scorso agosto ha portato la nazionale italiana alla conquista del campionato del mondo open. Confermata la rosa dello scorso anno composta da Samuel Valle, Davide Gozzelino, Luca Marchidan, Daniele Basso e Vittorio Fracchia. Infine il Ragusa, squadra di grande tradizione nella specialità indoor. La compagine siciliana ha conquistato per ben sei volte la Coppa Italia, conquistando il titolo nel 1995, 2003, 2004, 2005, 2009, 2014).  

In campo femminile la trentina Sabbionara, composta da un terzetto di assoluto spessore quale Germana Baldo, Laura Lorenzoni e Beatrice Zeni, la squadra di casa dell’Aeden Santa Giusta, il Re Alarico Cosenza e il Monale, squadra diretta come sempre da Giancarlo Lanzoni. Sulla carta grande favorita la trentina Sabbionara. La compagine sarda cercherà di dare il massimo giocando davanti al suo pubblico. Monale indicato, come principale avversario della corrazzata trentina.  

Non ci sarà l’altra astigiana Tigliolese che ha rinunciato a iscriversi alla competizione. Nella scorsa edizione, la manifestazione si disputò a Valeggio sul Mincio e vide i successi del Castellaro nel maschile e Sabbionara nel femminile.

Sabato 29 ottobre ore 9

Aeden Santa Giusta-Sabbionara F

Ragusa-Noarna M

Monalese-Re Alarico F

Castellaro-Monalese M

Re Alarico-Sabbionara F

Ragusa-Castellaro M

Monalese-Noarna M

Aeden Santa Giusta-Monalese F

Domenica 30 ottobre ore 8:45

Monalese-Ragusa M

Re Alarico-Aeden Santa Giusta F

Sabbionara-Monalese F

Noarna-Castellaro M

Per la società del Castellaro reduce da una stagione esaltante fra indoor e open la possibilità di incrementare ulteriormente il proprio palmares che nell’ultimo anno si è arricchito di trofei. In campo femminile favori del pronostico per il Sabbionara, squadra dal grande blasone che tante gioie ha regalato agli appassionati di tamburello negli ultimi anni, prima di smettere con l’attività open, una decisione sofferta da parte della società aviense del presidente Loris Fumanelli, ma doverosa. Sarà sicuramente una due giorni di grande tamburello.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.