Commento della 1.a giornata girone B maschile

Serie A indoor commento prima giornata, da lodare Noarna e Castellaro per la loro voglia di puntare sui giovani

La prima giornata del massimo campionato maschile promuove a pieni voti la mantovana Castellaro. Gabriele Weber e compagni si impongono nelle due gare disputate contro Bagnacavallo e Noarna, avversari che hanno ben figurato e che daranno sicuramente battaglia ai campioni d’Italia e detentori della Coppa Italia. Il team virgiliano si è protamente riscattato dopo la sconfitta rimediata nella finale di Super Coppa, giocata sempre a Valeggio sul Mincio, contro l’astigiana Monalese. Il campionato comunque si preannuncia molto equilibrato. Il Bagnacavallo dalla sua ha l’esperienza che nelle gare decisive è sempre un elemento di fondamentale importanza, mentre Noarna e Castellaro rappresentano comunque il futuro dell’indoor, visto la giovane età dei loro giocatori. Le squadre torneranno in campo sabato alla palestra Don Milani di Rovereto, con la medesima formula ovvero i padroni di casa che giocheranno due gare. Gli incontri in programma saranno Noarna – Bagnacavallo e Noarna Castellaro. Molto equilibrato si preannuncia anche il girone A, dove sono inserite le due astigiane Monale e Cinaglio e il Ragusa. Davide Gozzelino e compagni sono chiamati a confermarsi dopo la splendida vittoria in Super Coppa, mentre la “new entry”cercherà di ben figurare nella specialità indoor. Per il Ragusa, dopo una Coppa Italia, deludente la parola d’ordine è riscatto. Nella prima giornata scenderanno in campo in un derby astigiano Monale e Cinaglio. Favori del pronostico per il team di Alessandra De Vincenzi, ma non si dovrà sottovalutare la voglia di ben figurare del Cinaglio

CHI SALE:

CASTELLARO: Nessuna delle tre squadre per il gioco espresso a Valeggio sul Mincio è da condannare, ma chi merita un plauso, ovviamente è il Castellaro che inizia subito al meglio con due vittorie convincenti

LA POLITICA SUI SETTORI GIOVANILI

Da lodare quelle del Castellaro e Noarna. I mantovani si affidano a giocatori giovani come Federico Merighi, Enrico Bertagna e Gabriele Weber, i trentini hanno in organico giocatori come Samuele Fiorini e Alessandro Merighi, giocatori di soli 14 anni che rappresentano un patrimonio per il tamburello italiano.

SPETTACOLO OFFERTO

Le due gare disputate sono state combattute e caratterizzate da scambi piacevoli. Il campionato come detto si presenta molto equilibrato e sarà combattuto fino alla fine.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.