Presentazione del rinforzato Monale maschile

Come si presenta la squadra del Monale maschile. Il punto con la direttrice tecnica Alessandra De Vincenzi

La squadra maschile del Monale sarà sicuramente una delle protagoniste della 14° edizione della Coppa Italia indoor, in programma il prossimo fine settimana a Valeggio sul Mincio (Verona). Il team astigiano può fare affidamento sui riconfermati Samuel Valle, Davide Gozzelino, Daniele Basso, Federico Grattapaglia, Matteo Caggiano, Riccardo Bonando e Gianluca Dresda. La rosa del team piemontese si è ampliata con due innesti di grande qualità. La direttrice tecnica Alessandra De Vincenzi potrà contare infatti su altri due elementi molto interessanti, quali il giovane Luca Marchidan di Piea, ragazzo volenteroso e di grande talento che ha preso parte allo scorso campionato europeo, giocando con la nazionale rumena. L’altro nuovo elemento, in casa Monale è Vittorio Fracchia, giocatore che in questo momento, a detta della direttrice tecnica del Monale Alessandra De Vincenzi rappresenta al meglio la poliedricità del tamburello, essendo infatti il giocatore più promettente della specialità muro, e praticando l’indoor da molto tempo (fin dai tempi della scuola), dove giocava già con Edoardo Biletta. La squadra astigiana a Valeggio sul Mincio potrà contare su questi giocatori: Samuel Valle, Davide Gozzelino, Daniele Basso, Federico Grattapaglia, Matteo Caggiano, Gianluca Dresda e Luca Marchidan. Non potranno dare il loro contributo per motivi di lavoro Vittorio Fracchia e Federico Grattapaglia e Riccardo Bonando. A guidare il team astigiano, confermata Alessandra De Vincenzi, direttrice tecnica di assoluto livello che due anni fa guidò la nazionale italiana femminile alla conquista del primo campionato europeo open, svoltosi in provincia di Trento. Alessandra De Vincenzi fino ad oggi è l’unica donna ad aver guidato una squadra maschile di Serie A indoor. Per l'occasione, sarà comunque coadiuvata da Mimmo Basso. Alessandra De Vincenzi, soffermandosi sulla Coppa Italia indoor, ormai alle porte fa alcune considerazioni tecniche.

Come mai quest’anno ci sarà anche Mimmo Basso?

Abbiamo chiesto, come società un supporto tecnico a Mimmo Basso, per la sua lunga esperienza nell’indoor con il settore giovanile.

Come giudichi il campionato del Monale dell’anno scorso?

Direi molto positivo. Aver conquistato il 4° posto è stato molto importante, perché ci ha consentito di accedere alla Coppa Italia di Valeggio sul Mincio, dove vogliamo fare bene e dove daremo il massimo per ottenere anche questa volta un buon risultato. Aggiungo inoltre che durante l’edizione della Coppa Italia, si inizierà a programmare anche il prossimo campionato indoor. Manca ancora l’ufficialità, ma è possibile che un concentrato di gare, venga disputato ad Asti, in una sede ancora da definire. Posso aggiungere che oltre ai risultati ottenuti sul campo (ampiamente positivi), sono molto orgogliosa del fatto che la nostra esperienza e l'entusiasmo dell'evento delle finali scudetto dell'anno scorso al Pala Sanquirico, abbiano creato molto interesse verso la specialità indoor. Il Piemonte quest'anno si presenta in Serie A con altre due squadre, una femminile, il Tigliole ed una maschile il Cinaglio con giocatori e giocatrici, conosciuti per la loro militanza nell’ open. Tanto per fare dei nomi, questi sono Silvia Gozzelino, Stefania Scaiola, Claudia Ponzio, Gaia Zai, Cristian Valle e Paolo Baggio.

Grande attesa per Luca Marchidan, centrale della nazionale rumena

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.