Presentato l’evento ai media, nel fine settimana ci saranno in campo 200 atleti, i campioni del futuro
Ha avuto luogo nella giornata di mercoledì alle distillerie Marzadro la conferenza stampa di presentazione delle finali nazionali giovanili di tamburello, evento agonistico che si svolgerà nel prossimo fine settimana da venerdì a domenica. Erano presenti Andrea Fiorini vice presidente della federazione, Nicola Valentini, consigliere federale, il segretario generale, della federazione Maurizio Pecora, il presidente del comitato provinciale di Trento Franco Panizza, Michele Dorigatti, assessore allo sport del comune di Rovereto, Paola Mora, presidente del Coni Trentino, i presidenti delle società che hanno messo a disposizione i campi dove si giocherà, ovvero Besenello, Noarna, Patone, Marco, Aldeno e Valle San Felice. Moderatore della conferenza, il presidente del Noarna Maurizio Manica. Andrea Fiorini nel suo intervento ha voluto portare il saluto della federazione nazionale. Franco Panizza ha messo in evidenza gli ottimi numeri del tamburello giovanile trentino che continua ad avere un trend di crescita e di questo si deve dare atto alle società e ai volontari. Claudio Soini presidente del consiglio provinciale si auspica che l’evento possa portare tanti turisti. Paola Mora ha sottolineato come il tamburello in molte zone del Trentino è uno sport molto ben radicato, praticato e amato. Presenti anche Aurelio Gentili, membro del comitato di Trento e vice sindaco di Mori, il sindaco di Nogaredo Alberto Scerbo che ricopre anche la carica di presidente della comunità di Valle della Val Lagarina e il sindaco di Isera Emanuele Valduga. Partecipano all’evento le categorie giovanissimi, allievi, juniores, sia nel maschile sia nel femminile. Sul campo di Noarna si disputeranno le gare della juniores maschile, allievi a Valle San Felice, giovanissimi a Besenello, mentre le partite del femminile si giocheranno ad Aldeno juniores, allieve a Marco e giovanissime a Patone. Al termine della manifestazione. le premiazioni che si svolgeranno al campo di Noarna. Sui campi di gioco si vedranno circa 200 atleti che rappresentano il futuro della disciplina. La Federazione ancora una volta si è affidata per organizzare un evento al comitato Trentino, cosa avvenuta tantissime volte in passato e i risultati sono stati sempre eccellenti. Nella tre giorni di gare, condizioni meteo permettendo si spera di vedere tante belle gare e soprattutto momenti di associazionismo fra i partecipanti perché questi sono e devono essere i valori dello sport che vanno appresi nei settori giovanili. Il Trentino alle finali nazionali è ben rappresentato e le formazioni giovanili hanno tutte le carte in regola per poter conquistare i titoli di categoria.