
Rallenta ancora la capolista Tigliolese che nell'anticipo di sabato viene sconfitta dal Mezzolombardo, grande protagonista di questo fine settimana con cinque punti ottenuti nella doppia trasferta piemontese contro Tigliolese sabato e Pieese domenica. Al Dossena il derby orobico, in coda il Monale raggiunge la Pieese
LE GARE NEL DETTAGLIO
TIGLIOLESE – MEZZOLOMBARDO 6-0, 5-6 (tb 6-8)
Progressioni 1 set: 2-0, 4-0, 6-0. 2 Progressioni set: 1-1, 1-3, 1-5, 3-5, 5-5, 5-6.
La squadra di Alessandra De Vincenzi ha decisamente rallentato, certo nulla di preoccupante, visto che il primo posto è ben saldo, ma con un Dossena in forma e galvanizzato dal successo nel derby, Beatrice Caranzano e compagne non possono certo permettersi il lusso di rallentare, visto che in questo campionato, nessuna gara è scontata. Forse sarà un calo per arrivare in forma nei momenti cruciali della stagione: Coppa Europa di luglio e play off. Primo set in scioltezza per le astigiane. Nel secondo black out con le trentine avanti fino al 1-5. Silvia Gozzelino e compagne riuscivano a riportarsi in parità, ma sul 5-5, paghe per una rimonta molto dispendiosa cedevano e il Mezzolombardo otteneva due punti molto importanti che insieme ai tre conquistati domenica a Piea rilanciano le quotazioni di Alessia Castellan e compagne.
ARBITRO: Gazzetta
DOSSENA – SAN PAOLO D'ARGON 6-4, 6-3
Progressioni primo set: 0-2, 2-2, 3-3, 4-4, 6-4. Progressioni secondo set:
2-0, 3-1, 4-2, 5-3, 6-3.
Questa volta il Dossena non fallisce e fa suo il derby. Con questo risultato la squadra di Renato Zeni si avvicina a un altro scontro al vertice, quando sabato affronterà il Mezzolombardo. Dossena protagonista di una buona prestazione. In caso San Paolo una giornata non esaltante, sia dal punto di vista del gioco espresso sia per quanto riguarda il risultato finale. Le orobiche sono state imprecise e fallose. A fine gara il direttore tecnico del San Paolo D'Argon Gianfranco Vismara riconosce con sportività i meriti delle rivali, ieri prive del neo acquisto Germana Baldo. “Per noi una giornata da dimenticare”. Il Dossena ha sbagliato poco e nulla e alla fine ha vinto con pieno merito. Nel secondo set in campo Veronica Trapletti al posto della giovane Roberta Pirola, ma la musica non è cambiata. Il San Paolo resta a quota 14, traguardo comunque positivo, ma visti i risultati provenienti dagli altri campi (Piea) non può certo abbassare la guardia. L'obiettivo play off è alla portata, ma adesso serve continuità e cattiveria agonistica in ogni gara. Il campionato entra in una fase cruciale, da domenica non si può più sbagliare e di questo Martina Mazzuchetti e compagne ne sono consapevoli. Le atlete più esperte: Serena Barcella e Martina Mazzucchetti devono dare tutto il loro contributo per centrare quei play off assenti da diversi anni per il San Paolo D'Argon.
ARBITRO: Locatelli
CERESARA – MONALESE 6-2, 3-6 (TB 8-6)
Progressioni 1° set: 2-0; 3-1; 4-2; 6-2. Progressioni 2° set: 0-2; 1-3; 2-4; 3-5; 3-6.
ARBITRO: Tommasi
Il Monale esce dal campo di Ceresara a testa alta. Fra le astigiane assenza pesante quella di Chiara Zimolo, sostituita a fondocampo da Stefania Scaiola, protagonista di una prestazione ampiamente positiva. Le virigliane continuano cosi a lottare per il quarto posto, obiettivo ancora alla loro portata, anche se domenica prossima Debora Parolini e compagne saranno a riposo. Il Monale conquista un punto prezioso che le consente di raggiungere la Pieese in classifica. Le due compagini astigiane adesso occupano l'ultimo posto in classifica. Fra le astigiane buona gara di Federica Tabbia. Il primo set si chiudeva con un netto 6-2. Dopo l'intervallo si vedeva un Ceresara più confuso. Si arrivava al tie break. Equilibrio fino al 4-4, poi sprint finale delle virigliane. Monale nel prossimo turno in trasferta a San Paolo D'ARgon, gara che diventa veramente fondamentale per la squadra di Mauro Fresia, ieri assente e sostituito nel ruolo di direttore tecnico da Giancarlo Scaiola.
PIEESE – MEZZOLOMBARDO 5-6, 4-6.
Il Mezzolombardo torna dal fine settimana astigiano con cinque punti e con il morale a mille. Le atlete di Nicola Merlo si portano cosi a quota 15 in classifica e se sabato riuscissero davanti al loro pubblico a battere il Dossena si porterebbero al secondo posto mettendo una seria ipoteca sull'accesso ai play off scudetto. Due punti contro la capolista e tre contro la Pieese sono numeri che fanno ben sperare. In casa Pieese i soliti noti problemi di continuità ai quali non si riesce a porre rimedio, cosa davvero strana, vista la qualità dell'organico a disposizione del duo Fabio Gariglio- Piero Gozzelino. In casa Pieese la classifica torna ad essere preoccupante perrchè la Monalese non si sente certo già condannata e fino alla fine lotterà per evitare la retrocessione. Il campionato di serie B si preannuncia davvero difficile da prevedere sia in testa sia in coda. Le prossime quattro giornate sono tutte da seguire in attesa dei primi verdetti.
RISULTATI 3° di ritorno.
Tigliolese – Mezzolombardo 6-0, 5-6 (tb 6-8), Dossena – San Paolo D'Argon 6-4, 6-3, Ceresara – Monalese 6-2, 3-6 (tb 8-6). Pieese – Mezzolombardo 5-6, 4-6.
Classifica: Tigliolese 20, Dossena 17, Mezzolombardo 15, San Paolo d’Argon 14, Ceresara 10, Pieese e Monalese 7