Serie A 2018: commento 6.a giornata

Altro ko per il Dossena, Ceresara al tie break contro il Mezzolombardo

I TEMI DELLA GIORNATA

La gara di cartello era l'anticipo di sabato fra Dossena e Tigliolese. L'incontro ha confermato che la squadra di Alessandra De Vincenzi in questo momento sembra più completa rispetto alle altre. Per le bergamasche continua il momento negativo. Dopo le due vittorie consecutive nelle prime due gare le bergamasche continuano la loro crisi di risultati: tre sconfitte al tie break e una piena, anche se la gara è stata combattuta. Per Chiara Zeni e compagne il turno di riposo della settimana prossima arriva proprio nel momento giusto. 

DOSSENA – TIGLIOLESE 5-6, 5-6

ARBITRO: Scanzi

Progressioni: 1-1, 2-2, 3-3, 5-3, 5-5, 5-6. Progressioni: 1-1, 1-3, 3-3, 4-4, 5-5, 5-6

La Tigliolese vincendo sabato a Dossena conferma di essere la squadra più accreditata per la vittoria finale. Ovviamente è ancora presto per fare previsioni, ma la forza della squadra in generale, la bravura della direttrice tecnica Alessandra De Vincenzi e la voglia di vincere dopo tanti secondi posti sono tutte armi fondamentali per Cecilia Dellavalle e compagne. La società per diventare ancora più forte ha prelevato l'ex mezzovolo della Pieese proprio per fare un ulteriore salto di qualità. Le astigiane hanno dimostrato sul campo orobico la loro fredezza e il loro cinismo. Nei momenti cruciali la Tigliolese non sbaglia. Discorso ben diverso in casa Dossena. Le brembane nei momenti decisivi commettono errori grossolani. Le terzine non sembrano incisive e concrete come nelle prime gare. Certo l'impegno c'è stato, ma per fermare la Tigliolese non basta. Si è passati da un trittico di sconfitte al tie break a un ko pieno anche se di misura. In casa Dossena il turno di riposo arriva nel momento più idoneo della stagione. Nel girone di ritorno Monia Donadoni e compagne devono ritrovare la vittoria, perchè in un campionato così equilibrato non si può rallentare. Il Dossena ha avuto il difetto di non chiudere la gara quando poteva, come nel primo set quando era avanti 5-3. 

MONALESE – PIEESE

ARBITRO: Accornero

Progressioni 1 set: 2-0, 4-0, 4-2, 5-3, 6-3. Progressioni 2 set: 2-0, 3-1, 5-1, 5-3, 6-3. 

Le atlete di Mauro Fresia si riscattano dopo il netto ko di Mezzolombardo, mentre Ludovica Curto e compagne dopo il successo al tie break contro il Dossena hanno fatto passi indietro notevoli per quanto riguarda la qualità del gioco. In casa Pieese si rivedono vecchi problemi, mai risolti. La squadra ha un bel potenziale, ma poca continuità. Nel ruolo di mezzovolo in casa Pieese si sono alternate Rebecca Lanzoni e Ludovica Curto. Il numero di falli è stato troppo elevato e cosi il Monale è riuscito ad andare avanti 4-0 nel primo set e 5-1 nel secondo. Solo a quel punto la Pieese iniziava a reagire, a cose ormai compromesse. Nel Monale bene il fondocampo, nella Pieese buona gara di Elisabetta Bellussi, giocatrice che quando ha avuto la possibilità di chiudere non si è fatta pregare. Comunque troppo poco per sperare in un esito diverso. La Pieese tornerà in campo il primo maggio contro il San Paolo D'Argon. Per muovere la classifica servirà una prestazione molto più convinta. 


CERESARA – MEZZOLOMBARDO 6-3, 2-6 (tb 8-6)

ARBITRO: Vicari

Progressioni: 1-1, 3-1, 4-2, 5-3, 6-3. Progressioni 1-1, 2-2, 2-4, 2-6

Chi si aspettava un Ceresara destinato a soffrire in questo campionato si è sbagliato di grosso. Le mantovane anche in questa stagione hanno tutte le carte in regola per ben figurare e ottenere un piazzamento fra le prime quattro. D'altra parte non si vince in trasferta contro il San Paolo D'Argon per puro caso o per fortuna. Elisa Bacchi e compagne hanno un gioco, grinta e sanno reagire ai momenti di difficoltà che si presentano durante la gara. In casa Mezzolombardo si è vista una squadra troppo precipitosa, vogliosa di fare subito il 15. In alcuni frangenti le trentine dovevano cercare di tenere il gioco lento e poi colpire, cosa riuscita decisamente meglio alle mantovane. Il Mezzolombardo ha giocato decisamente meglio il secondo set, ma buona parte di gara era a quel punto compromessa. Nel prossimo turno, Mezzolombardo in casa contro il San Paolo, un mix di giovani e giocatrici più esperte, Ceresara in trasferta a Piea, squadra che ancora non ha trovato la giusta continuità di rendimento in questa stagione. 

Classifica:

Tigliolese 14, Dossena e Mezzolombardo 9, San Paolo d´Argon* e Monalese 6, Ceresara 5, Pieese* 2.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.