Serie A: commento quarta giornata

Rallentano Settime e Tigliolese. San Paolo vince il derby al tie break, bene il Sacca

I TEMI DELLA GIORNATA

Arriva da Monale il risultato più clamoroso della quarta giornata del campionato di serie A femminile. Le campionesse d’Europa superano il Monale per 13-11, lasciando a Rebecca Lanzoni e compagne un punto. Per Debora Marucco e compagne, il primo punto perso in campionato. Del rallentamento del Settime, non ne approfitta la Tigliolese, vittoriosa contro la Pieese, con il medesimo risultato. Anche per Gaia Zai e compagne si tratta del primo punto perso in campionato. Fallisce così il tentativo di fuga per la squadra di Mimmo Basso. Il San Paolo nel derby orobico si complica la vita, ma riesce ugualmente ad ottenere due punti. Primo punto per Silvia Di Salvo e compagne  che dopo una bella rimonta si sono dovute arrendere al tie break. Prestazione sotto tono per il Mezzolombardo che contro la mantovana Sacca ottiene la sua quarta sconfitta consecutiva e si ritrova da solo in fondo alla classifica. 

LE GARE NEL DETTAGLIO

MONALE – SETTIME 11-13

ARBITRO: Gazzetta

Progressioni: 1-2, 2-4, 3-6, 5-7, 7-8, 8-10, 10-11, 11-13.

Le campionesse d’Europa rallentano. Questa è la notizia inaspettata del quarto turno del massimo campionato femminile. Onore al Monale che ha giocato con grande grinta. Soddisfatto a fine gara il direttore tecnico Giancarlo Lanzoni che commenta cosi la gara. “ Da parte nostra una grande prestazione e un punto che fa morale, perché conquistato contro la grande favorita per la vittoria finale dello scudetto”. La gara è stata condizionata dal vento. Settime sempre avanti ai cambi di campo, ma mai capace di dare il ko alle rivali che non hanno mai concesso a Jessica Gozzelino e compagne grandi allunghi nel punteggio. Il Settime calava dal punteggio di 6-3 in avanti. Nemmeno il cambio di posizione fra Jessica Gozzelino che andava in posizione centrale e Beatrice Zeni al centro dava i suoi frutti. Nel Monale, ottima gara di Chiara Zimolo.

 

SACCA – MEZZOLOMBARDO 13-4

ARBITRO: Vicari

Progressioni: 2-1, 5-1, 8-1, 10-2, 12-3, 13-4.

Una prestazione disastrosa. Cosi si può definire la gara del Mezzolombardo, impegnato ieri sul campo della compagine mantovana dello Sacca. Il risultato finale (13-4) fotografa perfettamente l’andamento della gara. Per Laura Lorenzoni e compagne servivano i tre punti. La squadra trentina ha disputato una prestazione davvero deludente, poca grinta, poca voglia di lottare, tutte quelle doti che una squadra che vuole risalire in classifica deve avere. La gara era sicuramente alla portata delle atlete allenate quest’anno da Rosaria Gorga. Discorso completamente opposto per quanto riguarda la squadra di Alain Pratticò, che si è riscattata dopo la netta sconfitta del turno precedente contro il San Paolo D’Argon. Avvio di gara da incubo per il Mezzolombardo, capace di fare un solo gioco nei primi tre trampolini. Al decimo gioco Giulia Sperotto e compagne erano avanti 8-1. Chiudere la gara è stato fin troppo facile, visto che il Mezzolombardo, in campo non ha fatto nulla per complicare la vita alle rivali. Il Sacca è sceso in campo con Giulia Sperotto e Chiara Lombardi a fondocampo, Elisabetta Perdomini mezzovolo, Linda Gandellini e Anna Faroni terzine.  Nel Mezzolombardo nemmeno l’avanzamento di Ilaria Mongibello nel ruolo di centrale e l’arretramento di Giada Fontana a fondocampo ha dato i suoi frutti. Giornata da dimenticare al più presto per Alessia Castellan e compagne, ieri non pervenute.

 

DOSSENA – SAN PAOLO D’ARGON 12-13

ARBITRO: Scanzi

Progressioni: 0-3, 2-4, 3-6, 5-7, 6-9, 8-10, 9-12, 12-12 (TB 2-8)

Una grande occasione persa. Cosi Gianfranco Vismara, direttore tecnico del San Paolo D’Argon commenta l’esito finale della gara. “Dovevamo chiudere prima la partita. E’ mancata la giusta cattiveria agonistica. Eravamo avanti 12-9 e ci siamo fatte rimontare sul 12-12.  Per fortuna al tie break, non abbiamo sbagliato nulla, ma oggi potevamo uscire con tre punti”.  Da segnalare che il San Paolo D’Argon ha perso due 40 pari sul 12-9, consentendo al Dossena di poter allungare la partita. Se in casa San Paolo c’è del rammarico, in casa Dossena, la soddisfazione di aver mosso la classifica e aver lasciato al Mezzolombardo l’ultimo posto.

 

PIEESE - TIGLIOLESE 11-13

ARBITRO: Porricolo

Progressioni: 2-1, 3-3, 5-4, 6-6, 9-6, 9-9, 10-11, 11-13. 40 pari 5-3 Tigliolese. Durata 1 ora e 35 minuti.

La Tigliolese non sfrutta il rallentamento del Settime e conquista soltanto due punti contro la Pieese. I due derby astigiani della quarta giornata hanno regalato grandi emozioni. In casa Tigliolese non è un problema. Le atlete di Mimmo Basso puntano a ben figurare nella categoria e non a vincere il titolo. Incontro molto equilibrato, con risultato in più di un’occasione in parità: 3-3, 6-6, 9-9. La squadra di Enrico Dellavalle ha confermato di essere una compagine solida, un gruppo unito, in grado di lottare nelle zone alte della classifica. Alla fine la Tigliolese ha vinto perché fra le due squadre è quella che ha sbagliato meno.

 

Classifica: Settime e Tigliolese 11, Monalese e Pieese 7, Sacca 6, San Paolo D’Argon 5, Dossena 1, Mezzolombardo 0.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.