Presentazione Alegra Settime 2016

CONFERME E NOVITA' PER LA SQUADRA DI SETTIME CHIAMATA AL RUOLO DI GRANDE FAVORITA

Nella kermesse al Mach Cha Dira di Settime il momento atteso più curiosità rimane quello della presentazione della squadra di serie A femminile su cui il movimento astigiano fa grande affidamento per ulteriori titoli e successi. Il tutto preceduto dai ringraziamenti e festeggiamenti per i successi conseguiti nel 2015 bissando il successo in Coppa Europa in terra francese a Cournonterral e centrando la quarta Coppa Italia consecutiva nel campo alleato di Dossena (BG). Alla grande rivale del Sabbionara gli altri titoli, lo scudetto (quinto consecutivo) e la Supercoppa. Queste due grandi squadre han dato vita ad una serie di scontri molto combattuti e ricci di capovolgimenti di fronte sempre all'insegna dello spettacolo e della qualità.

Per una serie di motivi quest'anno il Sabbionara non sarà ai nastri di partenza nell'open e per le astigiane rinforzate dalla campionessa trentina Beatrice Zeni l'imperativo è riconquistare lo scudetto mancante nella ricca bacheca dal 2010 (a Capriano del Colle) bissando il primo storico titolo italiano di Patone nel 2009. 

Quindi si prospetta per la squadra del patron Alessandro Grassi una stagione con il ruolo di chiara favorita con tutto quello che comporta a partire dal dover confermare sul campo le qualità attribuite sulla carta e dover fronteggiare delle avversarie comunque da non sottovalutare a cominciare dalle astigiane Tigliole e Piea in cerca della grande impresa liberate mentalmente dal fatto di giocare contro pronostico.

E' stata ringraziata e festeggiata come fosse solo un arrivederci Elisabetta Belussi che lascia il gruppo in direzione Piea. Nell'organico confermate Silvia e Jessica Gozzelino, la capitana Antonella Negro, Madalina Ciobanu e Debora Marucco. Punto di forza come detto sarà Beatrice Zeni in forza al Sabbionara con in rosa la giovane e promettente sorella Chiara Zeni. Due i ritorni di lusso, quello di Sally Valle e della terzina Irene Musso rientrante dopo l'esperienza a Monale.

Lo staff tecnico è composto da Giancarlo Musso, Claudio Di Mare, Roberto Panata con l'innesto di Samuel Valle nel ruolo inedito di allenatore da affrontare  con il consueto entusiasmo.

SERIE C MURO. TRA GOLIARDIA E SENSIBILITA'

A Settime continua la tradizione della pratica al muro nel celebre "rivass" con la simpaticissima squadra di serie C tutta votata al divertimento ed allo stare insieme. Fabrizio Musso è stato categorico e  perentorio con il "tutti confermati" sintomatico della fiducia di un grande gruppo. Ancora protagonisti oltre a Fabrizio Musso, Rinaldo Bussolino, Fabrizio Stella, Mario Bertone, Dino Gozzelino, Fulvio Boano, Domenico Grassi, Luca Michelutto e Stefano Lucia, ritornato in attività.

Oltre alla goliardia un cuore grande visto che disputeranno il girone d'andata con la maglia della onlus ATMAR  Bambini reumatici in Trentino Sezione Pediatrica Alice Magnani. Un gesto concreto per ricordare Alice Magnani e portare avanti i numerosi progetti ben illustrati dal padre Dino.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.