Ceresara a Segno, trentine in cerca di riscatto dopo l'umiliante sconfitta in Coppa Europa contro le mantovane: 13-0, in B le gare di andata dei play off, si gioca alle 16, ad eccezione di Monte – Castell'Alfero, inizio ore 15 e Valgatara – Ciserano, in campo dopo la gara di B maschile Valgatara – Malavicina.
il Fumane nella foto di Davide Rudari
Ha avuto inizio venerdì sera con l'anticipo San Paolo D'Argon – Faedo la sesta giornata di ritorno del massimo campionato femminile. La sfida fra le bergamasche e le trentine è di fondamentale importanza in chiave quarto posto. Il Faedo dalla sua ha due punti di vantaggio in classifica. Veronica Trapletti e compagne devono vincere per poter effettuare il sorpasso e rilanciare le proprie possibilità di accedere ai play off scudetto.
Con una vittoria le trentine chiuderebbero il discorso con un turno di anticipo, mentre per le atlete di Gianfranco Vismara le cose si complicherebbero e non poco
Occhi puntati sul campo di Segno, dove le campionesse d'Europa del Ceresara dovranno cercare di cancellare la sconfitta dell'ultimo turno contro la Tigliolese, ko che ha consentito alle astigiane di portarsi in vetta e condannato Giulia Sperotto e compagne alla piazza d'onore. Per il Segno, il Ceresara non porta alla mente ricordi positivi. Le due squadre si sono affrontate nella recente finale di Coppa Europa. Nell'occasione, gara a senso unico con le trentine sconfitte per 13-0
Non dovrebbe avere grandi problemi la Tigliolese a conquistare l'intera posta in palio contro il Cereta. Per le astigiane, un' altra gara nel mantovano, dopo quella vittoriosa di domenica scorsa contro il Ceresara. Le mantovane dovranno dare il massimo, cercare di ben figurare contro un avversario di caratura superiore.
A riposo la Cavrianese, compagine che dovrà dare il tutto per tutto nei play out per mantenere la massima categoria.
In B archiviati i due gironi si parte con i play off scudetto. La stagione entra pertanto nel suo momento cruciale. Da regolamento si sfidano la prima contro la quarta e la seconda contro la terza dei due gironi.
In trasferta la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento in campionato.
La Pieese dopo il ko nel derby incontrerà l'Aldeno, vittorioso domenica scorsa nella gara di cartello contro il Valgatara, successo che ha consentito alle atlete di Daniele Coser di chiudere il campionato al primo posto.
La Cavrianese dopo un ottimo avvio di campionato ha avuto un piccolo calo di rendimento chiudendo comunque al secondo posto. Le mantovane prenderanno le bresciane del Capriano del Colle, derby lombardo molto interessante.
Il Valgatara affronterà in casa il Ciserano. Le veronesi domenica perdendo ad Aldeno e visto i due punti conquistati dalla Cavrianese contro il Cavalcaselle sono passate dal primo al terzo posto, prendendo come l'anno scorso il Ciserano. Le bergamasche quest'anno hanno disputato un buon campionato pur non ottenendo il primo posto, conquistato con pieno merito dal Castell'Alfero, squadra ancora imbattuta in questa stagione
Il Castell'Alfero affronterà il Monte, gara che vede le astigiane partire con i favori del pronostico, anche se le veronesi conquistando i play off hanno già disputato una buona stagione e molte volte senza l'obbligo di dover fare risultato ad ogni costo si gioca con più serenità, anche se Gaia Zai e compagne sono nettamente superiori
Serie A 6° di ritorno ore 16
Segno-Ceresara
Arbitro: Fedrizzi
Cereta-Tigliolese
Arbitro: Miriam Sogliani
San Paolo d’Argon- Faedo venerdì ore 21.00
Arbitro: Legnani,
Classifica: Tigliolese 30, Ceresara 27, Segno 14, Faedo 13, San Paolo d’Argon 11, Cereta 9, Cavrianese 4.
Serie B Quarti di finale andata –domenica 23 luglio ore 16.00
Pieese-Aldeno
Arbitro: Bussa
Capriano del Colle-Cavrianese
Arbitro: Locatelli
Valgatara-Ciserano ore 18.00
Arbitro: Merigo
Monte-Castell’Alfero ore 15.00
Arbitro: Caliaro.
Domenica 27 agosto le gare di ritorno a campi invertiti.