La Tigliolese si aggiudica lo scontro diretto vendicando la sconfitta di Coppa Europa, grande partita di Chiara Zimolo, in B girone uno Aldeno chiude al primo posto la regular season, nel girone due va al Castell'Alfero il derby astigiano, ottava vittoria consecutiva per Federica Tabbia e compagne.
in foto Valgatara e Aldeno
In serie A, c'era grande attesa per la sfida al vertice Ceresara – Tigliolese. Vittoria convincente delle astigiane che nei momenti di difficoltà, ancora una volta si sono dimostrate una grande squadra, in assoluto la più completa. Le astigiane cancellano cosi il ko della scorsa semifinale di Coppa Europa. Chi si aspettava una Tigliolese che accusasse il colpo si è dovuto ricredere. La squadra di Alessandra De Vincenzi resta la più completa. Gara molto convincente in casa Tigliolese per Chiara Zimolo. Nel Ceresara in campo anche Aurora Tonon, schierata in posizione centrale e non a fondocampo. L'ex giocatrice del Monale e del Tuenno è entrata in campo al posto di Giulia Lavarini. A riposo il Segno, mentre il Faedo supera la Cavrianese al tie break. Primo set alle trentine, secondo alle mantovane. Al tie break anche Cereta – San Paolo. Bergamasche ancora in corsa per arrivare fra le prime quattro. Al momento il Faedo è davanti alle bergamasche che venerdì affronteranno la compagine trentina sul loro campo.
In B l'Aldeno batte nello scontro diretto il Valgatara e chiude la regular season al primo posto. Ottima la stagione di Elisea Baldo e compagne. Si sblocca il Fumane che conquista il suo primo punto stagionale che può dare autostima alle veronesi, atlete giovani, quest'anno al debutto in B.
Rallenta anche la Cavrianese che si impone solo al tie break contro il Cavalcaselle, risultato che non consente a Beatrice Zuccotti e compagne di approdare ai play off. Cavalcaselle nel primo set avanti fino al 4-0. Nel girone due il Capriano del Colle fa suo il derby lombardo contro il Bonate Sotto. A riposo il Ciserano che chiude al secondo posto.
Ottava vittoria consecutiva per il Castell'Alfero che fa suo il derby astigiano confermandosi ancora una volta squadra di categoria superiore.
Primo set in scioltezza per la capolista. Nel secondo sul 3-3 la Piesse andava avanti 40-0, ma non riusciva a chiudere il gioco. Arrivava la rimonta della capolista che allungava sul 4-3 e in seguito non lasciava più nulla alle rivali che accusavano notevolmente il colpo. La capolista ha giocato con Federica Tabbia e Michela Palmas a fondo campo, Clarissa Amerio mezzovolo. Come terzine si sono alternate Marta Feliciani, Linda Cattaneo e Ilaria Poncini. In panchina Gaia Zai perchè non al meglio per un lieve fastidio alla caviglia. Si è trattato di un riposo precauzionale per avere l'ex giocatrice del Dossena in ottime condizioni nei play off, gare dove non è consentito sbagliare.
A femminile 5° di ritorno: Faedo - Cavrianese 6-3 3-6 (tb 11-9); Cereta – San Paolo D'Argon 6-3, 1-6 (tb 8-6); Ceresara - Tigliolese 3-6, 4-6. Classifica: Tigliolese 30, Ceresara 27, Segno 14, Faedo 13, San Paolo d’Argon 11, Cereta 9, Cavrianese 4. B femminile girone uno: Aldeno - Valgatara 6-4, 6-4; Fumane - Monte 1-6, 6-5 ( tb 8-5); Cavrianese – Cavalcaselle 2-6, 6-5 (tb 8-6). Classifica: Aldeno 22, Cavrianese 21, Valgatara 19, Monte 14 Cavalcaselle 13, Fumane 1. Girone due: Castell'Alfero – Pieese 6-1, 6-3; Capriano del Colle – Bonate Sotto 6-1, 6-2. Classifica: Castell’Alfero 24, Ciserano 17, Capriano del Colle 11, Pieese 7, Bonate Sotto 1. Play off scudetto: Pieese – Aldeno; Capriano del Colle – Cavrianese; Valgatara – Ciserano; Monte – Castell'Alfero.