A e B femminile continua il dominio astigiano, le campionesse d'Italia superano il San Paolo D'Argon, terza vittoria consecutiva per il Segno, in B primo ko stagionale per la Cavrianese, nel girone 2 sconfitta interna per la Pieese
a Segno si festeggia il compleanno del coach Matteo Weber
Nel massimo campionato femminile continua a dettare legge la Tigliolese, vittoriosa anche in trasferta contro il San Paolo D'Argon. Le bergamasche venivano da risultati positivi, ma contro le campionesse astigiane in questo momento fare punti è praticamente impossibile. Le astigiane sono una squadra forte in tutti i reparti.
Molto buona la prestazione delle due terzine della Tigliolese: Antonella Negro ed Elisabetta Arisio, la prima giocatrice di grande esperienza, la seconda giovane di grandi qualità. In entrambi i set, equilibrio fino al 2-2, poi monologo delle astigiane che non hanno concesso più nulla alle rivali.
Terza vittoria consecutiva per il Segno che in trasferta supera la mantovana Cavrianese. Marina Rigotti e compagne con i nove punti conquistati nelle ultime tre gare salgono al terzo posto in classifica, superando il San Paolo D'Argon. Per la Cavrianese il cambio in panchina fra Katia Chiozzi e Stefano Anversa fino ad oggi non ha portato i risultati sperati.
Niente da fare per il Faedo, sconfitto in casa dal Ceresara. La squadra trentina rispetto al derby perso contro il Segno ha fatto vedere segnali di miglioramento, ma per mettere in difficoltà il team mantovano serve molto di più. Giulia Sperotto e compagne si sono confermate superiori alle loro rivali.
SERIE B
Prima sconfitta stagionale per la Cavrianese superata dall'Aldeno. Trentine protagoniste di un'ottima prestazione a livello di collettivo. Nel secondo set mantovane avanti 2-0, poi la grande rimonta di Agnese Piffer e compagne, capaci di fare un parziale di 6-0.
Tutto facile nel derby veronese per il Valgatara che non lascia nulla al Fumane ancora alla ricerca dei primi punti stagionali. Va al Monte il derby veronese. Decisivo il tie break. Nel girone due vince il Ciserano contro il Bonate Sotto. Gara non certo ricca di grandi contenuti tecnici. Netto la differenza di valori in campo. Con questo successo Luana Bonzi e compagne si portano a un punto di distanza dalla capolista Castell'Alfero, ieri a riposo. Sconfitta interna per la Pieese. Le bresciane si impongono in entrambi i set con lo score di 6-3. La gara è stata sospesa nel primo set per un'ora a causa di una forte pioggia con le lombarde avanti 2-1. Le squadre tornavano in campo dopo un'ora e mezzo. Le astigiane erano discontinue. Capriano del Colle molto preciso e ordinato. A riposo la capolista Castell'Alfero. Per Marta Feliciani e compagne il ritorno in campo domenica prossima contro il Capriano del Colle.
. A femminile 2° di ritorno: San Paolo D'Argon - Tigliolese 2-6, 2-6; Cavrianese - Segno 2-6, 2-6; Faedo – Ceresara 4-6, 2-6. Classifica: Tigliolese 24, Ceresara 21, Segno 12, San Paolo d’ Argon 9, Faedo 8, Cereta 4, Cavrianese 3. B femminile girone 1: Fumane-Valgatara 0-6, 0-6; Monte-Cavalcaselle 6-5, 2-6 (tb 8-6); Aldeno-Cavrianese 6-2, 6-2. Classifica: Cavrianese 17, Aldeno e Valgatara 14, Monte 10, Cavalcaselle 8, Fumane 0.
Girone B 2° ritorno: Ciserano-Bonate Sotto 6-0, 6-1; Pieese-Capriano del Colle 3-6, 3-6. A riposo Castell'Alfero.
Classifica: Castell’Alfero 15, Ciserano 14, Capriano del Colle 8, Pieese* 4, Bonate Sotto 1.