Serie A e B open 2023: presentazione 8.a giornata

I TEMI DELLA GIORNATA 

Federica Tabbia (Castell'Alfero) nella foto di Massimo Amerio

 Dopo il turno di sosta della settimana scorsa, tornano i campionati femminili. In A toccherà alla Cavrianese l'ostrica impresa di rallentare la corsa della capolista Tigliolese. Sulla panchina delle mantovane non siederà più Katia Chiozzi che in settimana ha comunicato al direttivo della società la sua scelta. In casa Cavrianese si è tornati al passato richiamando Stefano Anversa, grande protagonista della crescita del tamburello femminile in quel di Cavriana. E' il secondo cambio in panchina. In precedenza era toccato al Faedo, in questi giorni alla società mantovana. Entrambe si rivolgono a chi ha già guidato la squadra, questo il fattore comune avvenuto sia per la società trentina del patron Remo Fontana, sia per quella virgiliana del  patron Oscar Tondini. 

La seconda della classe Ceresara sarà impegnata nel derby virgiliano contro il Cereta cercando di non perdere ulteriore terreno dalla capolista. Derby trentini Segno – Faedo, gara dai due volti all'andata, con il Faedo capace di vincere il primo set in scioltezza: 6-0 e soffrire fino alla fine nel secondo vinto con un solo gioco di scarto. Turno di riposo per il San Paolo D'Argon grande rivelazione del girone di andata. Veronica Trapletti e compagne hanno conquistato il pass per le semifinali di Coppa Italia e nel ritorno vorranno fare il bis cercando la qualificazione anche per i play off.

 

LE GARE NEL DETTAGLIO

CERESARA – CERETA

Entrambe devono vincere. Giulia Sperotto e compagne per restare a meno tre dalla capolista Tigliolese, Cereta per risalire da una posizione di classifica tutt'altro che esaltante. Il Ceresara fino ad oggi ha centrato il primo obiettivo stagionale ovvero l'accesso alla fase finale di Coppa Italia. Favori del pronostico per le atlete di Riccardo Bacchi, ma il Cereta tenterà di fare la sua partita e mettere in difficoltà le rivali.

ARBITRO: Matteo Sogliani

TIGLIOLESE- CAVRIANESE 

A guidare la prima squadra torna Stefano Anversa. Termina l'esperienza di Katia Chiozzi. 

Per l'ex direttore tecnico il campionato non riparte certo con una gara facile, anzi si potrebbe dire che peggior avversario proprio non ci poteva essere. Domenica, molto probabilmente, nemmeno con una grande prestazione si potranno fare punti. Questo da anni è il destino di chi si trova a giocare contro campionesse del calibro di Cecilia Dellavalle e compagne

ARBITRO: Accornero 

SEGNO – FAEDO

Il Segno nell'ultimo turno è tornato alla vittoria anche se il successo ottenuto contro il Cereta non è stato sufficiente ad Angelica Lorandini e compagne per accedere alla fase finale di Coppa Italia. Il Segno tenterà comunque di dare continuità ai suoi risultati e cancellare il ko rimediato nella gara di andata, dove nel secondo set era rimasto in partita fino alla fine. Per il Faedo l'obiettivo di muovere la classifica e lasciare le rivali dietro in classifica. 

ARBITRO: Bressan

 

Classifica: Tigliolese 18, Ceresara 15, San Paolo d’Argon 9, Faedo 8, Segno .6, Cereta 4, Cavrianese 3. 

SERIE B 

Prima giornata di ritorno anche per la serie cadetta. Turno agevole per la capolista Cavrianese, opposta al fanalino di coda Fumane. Veronesi ancora alla ricerca dei primi punti stagionali. Per le giovani atlete di Andrea Cavaioni una sfida che sulla carta sembrerebbe proibitiva, ma sicuramente utile per la crescita delle giovani atlete. Il Valgatara dovrà difendere il terzo posto dall'attacco del Monte che vorrà fare suo lo scontro diretto per effettuare il sorpasso in classifica. Emma Coccia e compagne sul loro campo daranno il massimo per ottenere un risultato positivo. 

Chiude Cavalcaselle – Aldeno. Le veronesi vorranno muovere la classifica, le trentine confermarsi seconda forza del campionato alle spalle della Cavrianese squadra che fino ad oggi ha dimostrato di essere più completa e continua rispetto alle altre. Nel secondo raggruppamento continua in vetta il duello Castell'Alfero- Ciserano fino ad oggi le astigiane hanno fatto meglio e vinto anche lo scontro diretto, ma le bergamasche non hanno certo intenzione di mollare. Le astigiane saranno in trasferta contro l'altra bergamasca Bonate Sotto, gara che vede Gaia Zai e compagne partire con i favori del pronostico. Favorito anche il Ciserano contro il Capriano del Colle nell'altra sfida di giornata. Turno di riposo per l'altra astigiana Pieese. Eleonora Gariglio e compagne torneranno in campo domenica 18 giugno contro il Capriano del Colle. 

 

Serie B girone 1 prima di ritorno domenica ore 16

Cavalcaselle – Aldeno

Arbitro: Facioti

Valgatara – Monte 

Arbitro: Sona

Cavrianese – Fumane

Arbitro: Assoni

 

Classifica: Cavrianese 14, Aldeno 11, Valgatara 9, Monte 7, Cavalcaselle 4, Fumane 0. 

 

Girone due 1° di ritorno domenica ore 16

Ciserano – Capriano del Colle sabato ore 16

Bonate Sotto – Castell'Alfero 

A riposo Pieese. 

 

Classifica: Castell’Alfero 12, Ciserano 8, Capriano del Colle 5, Pieese 4, Bonate Sotto 1. 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.