
Serie A femminile.
Profilo basso ma tanto entusiasmo per il San Paolo d’Argon.
- Tutto pronto a San Paolo d’Argon per il debutto nel quattordicesimo campionato consecutivo nella serie A femminile. Gianfranco Vismara, il tecnico della squadra, non lancia proclami ambiziosi e, conoscendolo, le sue affermazioni alla massima cautela non ci sorprendono. Migliorare il quinto (penultimo) posto nella regular season del 2022 sembra essere l’unico obiettivo fissato dalla squadra gialloblù che presenta diverse novità nei ranghi. Partite: Alice Testa al Cereta, Veronica Noris al Segno e Giulia Piatti al Ceresara, sono arrivate: Martina Camanini dal Cereta, Giulia Lego dal Bonate Sotto e Paola Bianzina dal Dossena. A completare la rosa le riconfermate Roberta Pirola, Silvia Lorenzi, Veronica Trapletti, Ilaria Testa. “Abbiamo modificato parecchio ingaggiando diverse giovani e contiamo di disputare un campionato meno travagliato rispetto a quello dello scorso anno - chiosa il tecnico gialloblu – A differenza di diverse formazioni avversarie con più mezzi, non abbiamo mire di scudetto, ma saremo felicissimi se conquisteremo un posto nei playoff, vorrebbe dire evitare i playout per riconfermare la categoria.”
Il campionato inizierà domenica prossima, ma il San Paolo d’Argon osserverà subito il primo dei due turni di riposo. Il debutto lo farà il 23 aprile, in esterno, affrontando le astigiane e campionesse in carica del Tigliole. Le altre squadre avversarie che affronteranno nel girone unico regular season sono: Cavrianese, Ceresara, Cereta, Faedo e Segno. Al termine (27 agosto) le prime quattro disputeranno i playoff scudetto con due partite per le semifinali e la finalissima in un unica gara su un campo neutrale. Le ultime tre disputeranno invece i playout (sola gara d’andata) e l’ultima retrocederà nella cadetteria. Le prime quattro squadre del girone d’andata disputeranno la Coppa Italia.
Nella foto la formazione del San Paolo d’Argon 2023.