
I TEMI DELLA GIORNATA
Si complica la corsa a i play off per il San Paolo D'Argon, sconfitto dalla Tigliolese 6-5, 6-1. A rendere il traguardo quarto posto ancora più complicato sono state le vittorie del Mezzolombardo e della Monalese, dirette concorrenti delle orobiche che a differenza del team di Gianfranco Vismara si trovano avanti in classifica e con una gara in meno, rispetto alle aragonesi, oggi condannate ai play out. Continua la crisi della Pieese, sconfitta nel derby astigiano dalla Monalese, mentre il Mezzolombardo vince ma soffre fino alla fine sul campo della Cavrianese. Le mantovane per quello che si è visto ieri contro la compagine trentina di Maurizio Menapace avrebbero meritato almeno un punto. A riposo il Dossena.
LE GARE NEL DETTAGLIO
PIEESE-MONALESE 5-6, 2-6.
Progressioni 1° set: 2-0, 3-1, 4-2, 5-3, 6-5. Progressioni 2° set: 1-1, 1-3, 1-5, 2-6.
Continua il momento nero della Pieese. Annalisa Petroselli e compagne sono state sconfitte anche dalla Monalese che si porta a quota 17 punti con una gara da recuperare, contro il Mezzolombardo, avversario contro il quale nella gara di andata in trasferta ha raccolto due punti. L'avvio di gara di Rebecca Lanzoni e compagne era decisamente negativo. La lunga inattività in casa Monale si è sentita e non poco. Le atlete di Giancarlo Lanzoni erano in chiara ed evidente difficoltà. Il Monale dopo aver giocato contro la Cavrianese era stato a riposo il 16 giugno, mentre domenica scorsa non ha giocato contro il Mezzolombardo, visto che la gara è stata posticipata. Il Monale dopo aver subito il gioco della Pieese riusciva a riprendersi e da uno svantaggio di 5-2 e una sconfitta che sembrava certa, con un parziale di 4-0 riusciva a mettere le cose a posto. Nel secondo set Monale molto più grintoso e galvanizzato anche dalla bella vittoria ottenuta in rimonta. In casa Monalese, altra nota positiva l'ottima prestazione della giovane e talentuosa Ludovica Stella. La giovane promessa del Monale, figlia della più volte campionessa d'Italia e d'Europa con il Settime Antonella Negro ha giocato con grande personalità commettendo pochi falli. Nella Pieese i soliti limiti di concentrazione, cattiveria agonistica e continuità. La squadra gioca bene, ma nel momento decisivo si nasconde, quasi come se avesse paura e cosi subisce il ritorno delle avversarie. Sul 5-2 si pensava di poter ottenere la vittoria, ma non c'è stato niente da fare e cosi arrivava un'altra sconfitta, in una stagione sempre più negativa. Nel secondo set la Pieese accusava notevolmente il colpo. Nemmeno l'esperienza di Sally Valle e Jessica Gozzelino è stata decisiva per una squadra che sembra proprio allo sbando e incapace di dare il ko alle rivali, un qualcosa visto e rivisto in questo campionato.
Arbitro: Accornero
TIGLIOLESE-SAN PAOLO D’ARGON 6-5, 6-1
Progressioni 1° set: 1-1, 3-1, 3-3, 4-4, 5-5, 6-5. Progressioni 2° set: 2-0. 4-0. 5-1, 6-1
La Tigliolese si conferma la squadra più in forma del campionato. Dopo aver messo ko il Dossena, le campionesse d'Italia si sono imposte contro l'altro team orobico il San Paolo D'Argon che con questa sconfitta vede l'obiettivo quarto posto complicarsi e non poco. In casa San Paolo, c'è molto rammarico per come si è concluso il primo set: 5-5 con le orobiche avanti 40-30, ma incapaci di aggiudicarsi il gioco decisivo. Nel secondo set il San Paolo D'Argon accusava il colpo perdendo con un netto 6-1, frutto di una partita impostata male e caratterizzata da un gioco molto corto sul mezzovolo Cecilia Dellavalle, giocatrice che quando può far male, certo non si lascia pregare. Nel primo set il San Paolo con molta grinta è riuscito a recuperare dal 3-1 al 3-3, il tutto dimostra che la squadra bergamasca le qualità le ha e in queste finale di campionato contro Dossena e Monalese dovrà tirarle fuori.
Arbitro: Ruzzafante
CAVRIANESE-MEZZOLOMBARDO 5-6, 5-6
Progressioni 1 set: 0-2, 1-3, 3-3, 4-4, 5-5, 5-6. Progressioni 2° set: 2-0, 3-1, 3-3, 4-4, 5-5, 5-6.
Molte volte abbiamo sottolineato come a penalizzare il giovane quintetto mantovano sia stata l'inesperienza, ieri invece a condannare Paola Rinaldo e compagne alla sconfitta è stata la sfortuna. In entrambi i set le mantovane arrivavano sul 5-5 e in entrambe le occasioni lascivano gioco e partita alle rivali trentine che ieri hanno sofferto e non poco per conquistare l'intera posta in palio contro il fanalino di coda. Il rammarico in casa Cavrianese resta, ma la prestazione è decisamente confortante e soprattutto fa ben sperare per il futuro immediato che per la Cavrianese si chiama play out. La strada intrapresa dal team di Stefano Anversa è quella giusta, certo se ci fosse un pizzico di fortuna in più non sarebbe male per delle atlete che dal punto di vista dell'impegno danno sempre il massimo. Le mantovane nel secondo set riuscivano a portarsi avanti 3-1, forse conquistare il 4° gioco avrebbe cambiato la storia della gara, ma come si sa con i se e con i ma non si fa la storia. Mezzolombardo comunque bravo a crederci fino alla fine. Per le trentine i play off sono sempre più vicini. Il secondo posto dista solo due lunghezze e con una gara da recuperare, Laura Lorenzoni e compagne possono pensare in grande.
Arbitro: Rizzi
Da recuperare
Monalese-Mezzolombardo 6 luglio ore 16